caveman skincare skincare coreana doppia detersione giulia sinesi doppia detersione coreana skincare routine passaggi

Caveman skincare: cosa succederebbe se non ci lavassimo la faccia per settimane?

Ricercando in internet ci siamo imbattuti in un articolo curioso che racconta di un “esperimento” di una Tiktoker.

Condividiamo con te l’articolo non solo per il lato curioso ma anche perché, nel correggere l’operato della Tiktoker l’autrice Lucrezia Mannino riportando le parole di una dermatologa dà anche un consiglio utile e di buon senso (l’articolo originale è disponibile al seguente link).

Se mai ti fossi chiesta cosa succederebbe alla tua pelle se non la ripulissi mai, neanche con semplice acqua, c’è una Tiktoker che può soddisfare la tua curiosità in quanto ha preso la decisione di non pulire il suo viso per settimane.

Ora, è necessaria una piccola premessa: l’unica fonte è la Tiktoker stessa (che si chiama Tia Zakher); a quanto ci risulta non ci sono prove effettive che in effetti non abbia pulito il suo viso per un certo numero di giorni e sicuramente non si tratta di un esperimento condotto con metodo scientifico.

La Tiktoker riferisce di aver smesso di ripulire il suo viso da settimane e ha condiviso video in cui si vede una pelle molto squamata - ma per quanto ne sappiamo potrebbe aver smesso di ripulire la sua pelle da molto più (o molto meno) tempo solo al fine di produrre dei video che poi diventino virali - non diciamo questo per minare la credibilità di Tia ma solo per evidenziare che si tratta di un esperimento amatoriale e non condotto con tutti i crismi.

Pare che questo metodo di "trattare" (o non trattare) la pelle sia stato ribattezzato "caveman skincare" ovvero la skincare dell'uomo delle caverne, ma perché ci si deve ridurre a tanto?

Tia riferisce (stando all'articolo) che la sua pelle aveva subìto ben otto anni di sofra-esfoliazione e lascia intendere che per questo motivo la sua pelle fosse aggredita e fragile.

Il primo appunto che verrebbe da fare a Tia è “Ma se tu stessa la definisci sovraesfoliazione vuol dire che sapevi di esagerare con l’esfoliazione, ma perché mai sei andata avanti ad esagerare per ben otto anni?”

Ed in secondo luogo, ma è così necessario passare da un estremo all’altro? Dopo aver sovra-esfoliato la pelle per otto anni adesso per rigenerarla decidi di non lavare più il viso?

Ora, non è possibile prevedere quanto questa pratica sia una semplice (e sbagliata) idea di Tia o quanto possa diventare una moda virale, anche se dai video condivisi non sembrerebbe un fenomeno molto invitante.

La domanda che sorge spontanea è, ma perché bisogna arrivare a estremizzare in questa maniera? 

A parte che gli uomini delle caverne, a cui siamo tutti molto grati per non essersi estinti permettendoci di essere qua oggi, non sono mai stati noti per la bellezza della loro pelle e probabilmente se avessero avuto a disposizione i prodotti skincare di oggi avrebbero quanto meno desiderato provarli.

Ma è proprio difficile comprendere il ragionamento alla base… sarebbe come dire che se ho esagerato con lo sbiancamento ora per qualche settimana non mi lavo più i denti perché i cavernicoli non avevano il dentifricio? (Sorvolando sul fatto che a trent'anni probabilmente avevano già perso tutti i denti proprio perché non avevano il dentifricio).

A parte la curiosità, volevamo condividere con te anche la parte sensata inserita nell’articolo che infatti viene da una dermatologa - la dottoressa Asmi Berry - la quale spiega come bisogna procedere nel caso in cui la pelle di una persona sia aggredita e non si sappia qual’è stato il prodotto che ha causato il danno.

Il consiglio è assolutamente di buon senso e sostanzialmente la dottoressa Asmi Berry suggerisce, in caso di pelle aggredita, di ridurre la skincare al minimo (detergenti delicati, crema idratante e protezione solare), di dare un po’ di tempo alla pelle per riprendersi e successivamente di reintrodurre gli altri prodotti skincare uno alla volta per capire quale possa essere stato a causare l’aggressione.

E’ evidente che nelle parole della dottoressa Asmi Berry c’è del metodo, a differenza di questa “caveman skincare” che, se è nata con l’obiettivo di “far parlare di se”, ci è riuscita pienamente (del resto la stiamo commentando anche noi, speriamo a fin di bene) mentre se invece è nata con l’intenzione di curare la pelle non sembra affatto andare nella direzione giusta (basta vedere i video pubblicati da Tia per non dubitarne).

Grazie mille per l'attenzione e buona skincare da parte di tutto il GOFU team❤️!

Torna al blog