Skincare cruelty free skincare coreana doppia detersione giulia sinesi gofu binami doppia detersione coreana

Cruelty Free: Regolamento 1223/2009 dell'Unione Europea 

I nostri prodotti sono cruelty free?

Un articolo uscito di recente ci spinge a scrivere questo post (l'articolo a cui facciamo riferimento è disponibile al seguente link).

L'articolo è molto interessante e spiega le prerogative che deve avere un trucco per essere certificato come Halal.

Halal è una certificazione che accerta che determinati prodotti siano preparati con delle procedure che li rendano adatti all’utilizzo per una persona di fede Islamica - questo è un tema religioso e quindi insindacabile (è oltretutto un tema molto interessante).

L'articolo menziona anche il concetto di cruelty free e questo aspetto ci ha dato lo spunto per condividere con te un informazione di cui forse non sei a conoscenza e su cui secondo noi è importante fare luce - perché crediamo che su questo termine abusato ci sia poca chiarezza (e ci sia chi se ne approfitta!).

 

Premessa: tutti amiamo gli animali e l’ambiente, la nostra fondatrice Giulia per esempio ha tre bellissimi gatti, ma l’amore per gli animali non deve essere utilizzato come leva emotiva per forzare le decisioni di una persona in maniera poco trasparente.


Devi infatti sapere che dal 2009 tutti i cosmetici prodotti nell’Unione Europea sono per legge cruelty free.

In altre parole dal 2009 è vietato testare i cosmetici sugli animali (e meno male)!

Quindi è da quindici lunghissimi anni che tutta la produzione cosmetica europea è per legge cruelty free!

Questo è precisamente il motivo per cui non abbiamo voluto apporre l’immagine del cruelty free sui tubetti della nostra Doppia Detersione Delicata.

Vantarci di aver seguito un obbligo di legge ci sarebbe sembrato disonesto nei confronti della nostra amata community verso il quale sentiamo un profondo obbligo di trasparenza.

S
e in un negozio o in un sito online ti capita di vedere dei prodotti pubblicizzati come cruelty free sappi che: SIAMO TUTTI CRUELTY FREE ALTRIMENTI NON POTREMMO VENDERE IN ITALIA!

Riportiamo di seguito l’estratto del regolamento dell’Unione Europea che affronta il tema “test sugli animali”, come vedi il testo non lascia adito a dubbi e non è in alcun modo “opzionale”.

 

“La Commissione ha fissato un calendario delle scadenze sino all'11 marzo 2009 in relazione al divieto di commercializzare prodotti cosmetici la cui formulazione finale, i cui ingredienti o combinazioni di ingredienti siano stati testati su animali, ed in relazione al divieto di tutti i test attualmente effettuati usando animali. Per quanto riguarda tuttavia gli esperimenti concernenti la tossicità da uso ripetuto, la tossicità riproduttiva e la tossicocinetica è opportuno che il termine finale per il divieto della commercializzazione di prodotti cosmetici per i quali tali test sono effettuati sia l'11 marzo 2013. Sulla base di relazioni annuali, la Commissione dovrebbe essere autorizzata ad adattare il calendario entro i termini massimi di cui sopra.”

La cura della pelle delle persone è quanto più ci sta a cuore, è il motore che ci ha spinto a creare la Doppia Detersione Delicata.

Data la nostra forte passione per la skincare viviamo certe dinamiche come una vera e propria mancanza di rispetto verso il cliente e verso il prodotto stesso.

Speriamo con questo aricolo di avere fatto una piccola operazione di chiarezza e trasparenza con l’obbiettivo negli anni di riuscire a portare informazioni di qualità in un mondo bellissimo ma che in alcuni casi tende a seguire delle mode che si distaccano dal primo e unico motivo per cui un prodotto ha senso di esistere: far star meglio la pelle di chi lo utilizza.

Torna al blog