Chi sono: dietro le quinte con Giulia Sinesi
Ciao, sono Giulia Sinesi e voglio portarti per un attimo dietro le quinte della mia vita, là dove è nata la doppia detersione GOFU®.
Già da ragazzina ho sempre avuto una pelle delicata e molto difficile: rossori e imperfezioni che spuntavano frequentemente oltre che ciglia fragili che si spezzavano al minimo passaggio di un dischetto di cotone.
Per sentirmi più sicura di me ho iniziato a truccarmi presto, tanto e tutti i giorni, e mentre testavo ogni tipo di prodotto, mi ripetevo che prima o poi avrei trovato il modo di sentirmi a mio agio anche senza indossare tutto quel make-up.
I miei primi anni
Già da molto giovane però ho trovato la via d’uscita dai miei problemi di pelle, grazie alla madre di Jun, il mio primo ragazzo italo/giapponese (e tuttora un grande amico). Di ritorno da uno dei suoi viaggi in Giappone la mamma di Jun mi ha consigliato di provare a struccarmi prima con l’olio e subito dopo con un detergente schiumogeno. Con mia grande sorpresa, funzionava!
Era la doppia detersione orientale, con cui sono entrata in contatto molto prima che diventasse di moda nei reel (parliamo del 2008, in Italia dovettero passare molti anni prima che si sentisse parlare di doppia detersione), ed era la chiave per evitare quella sensazione di “pelle che tira” ed evitare di trovarmi senza ciglia per effetto di una detersione troppo aggressiva.
Sul momento non ho capito subito a quale grande rivoluzione avessi assistito: spesso le cose importanti ci appaiono davanti agli occhi senza manifestare tutta la loro energia, solo più avanti, a tempo debito, la vita mette tutti i tasselli a posto e tutto acquisisce un senso.
Dopo il liceo artistico mi sono tuffata nella mia passione e ho iniziato a frequentare l’Accademia di make‑up fondata da Diego Dalla Palma, Stefano Anselmo e Mario De Luigi. Un’istituzione prestigiosa, dove ho imparato tanto.
Da lì in avanti la mia carriera è stata un vortice di esperienze.
Ho iniziato a lavorare in KIKO e a soli ventidue anni ho conquistato un ruolo di grande responsabilità: formavo i team di trenta negozi.
Poi è arrivata la chiamata di Nabla Cosmetics, per la quale mi occupavo di ricerca e sviluppo prodotto; in questa fase ho avuto modo di visitare e conoscere molti laboratori di grande prestigio ed imparare tantissimo.
L'esperienza con Nabla mi ha anche proiettata nei backstage delle Fashion Week. Ho truccato modelle, attrici, persino Paris Hilton, respirando l’adrenalina di set scintillanti e allo stesso tempo osservando da vicino pelli stressate da detergenti aggressivi, luci sparate e ritmi folli.
Da make up artist a influencer
Intanto i social esplodevano: mentre molti creator mostravano il punto di vista di un appassionato, io ho deciso di condividere su Instagram la mia esperienza professionale nel mondo della bellezza. Nei miei contenuti raccontavo formule, prodotti, recensioni, tutorial e così via...
In poco tempo la community è cresciuta fino a superare le 100.000 persone, una bella responsabilità! Ho approfondito i miei studi per essere sicura di consigliare solo il meglio a chi mi seguiva.
Considera anche che in quel periodo De Agostini mi ha chiesto di trasformare quella conoscenza in un manuale, “Vitamine di Beauty”. Mi sono impegnata al massimo, per trasferire su carta tutte le mie conoscenze e il pubblico lo ha apprezzato tanto che il libro ha scalato le classifiche Amazon in pochissimo tempo.
Due detergenti sono meglio di uno!
Ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla divulgazione sul tema della bellezza, e in particolare ho sentito la responsabilità di trovare una risposta alla richiesta più frequente che mi arrivava dalla mia amata community: “Giulia, ho questo problema di pelle, cosa devo fare?”.
La verità è che la maggior parte dei problemi di pelle segnalati dalla mia amata community derivavano dall'uso di detergenti troppo aggressivi.
Il prodotto utilizzato o era troppo oleoso, o troppo sgrassante e spesso era sempre una stessa formula rimarchiata per dieci marchi diversi, cosa che spesso purtroppo accade nel mondo del beauty.
Sono tornata a casa, ho studiato ingredienti, ho testato più di cento formule su me stessa e su chiunque fosse disposto a prestarmi il viso.
Così ho creato la mia Doppia Detersione GOFU®. Un marchio che ha conquistato sempre più persone.
La doppia detersione delicata!
Due prodotti soltanto per un trattamento di detersione profonda e delicata.
Il primo è Trace Away, un gel oleoso che scioglie trucco, filtri solari e sebo senza sfregare.
Il secondo è Super Soap, un detergente schiumogeno delicato che lavora direttamente sopra l’olio, senza risciacquare tra i due passaggi: così la parte grassa protegge la barriera cutanea mentre la parte schiumogena porta via lo sporco in profondità.
Bastano pochi secondi, mattina e sera, per ritrovare una pelle compatta e luminosa, pronta ad assorbire qualunque trattamento tu voglia applicare dopo.
Sono prodotti in Italia, testati su pelli sensibili, registrati secondo gli standard europei più severi.
Ogni lotto viene controllato dal laboratorio che mi affianca fin dal primo giorno.
La mia politica è: preferisco proporre solo due formule di comprovata qualità, piuttosto che lanciare venti prodotti copia‑incolla soltanto per riempire uno scaffale.
Oggi la doppia detersione GOFU® è il centro di un piccolo club che cresce di settimana in settimana: ragazze e donne che non inseguono più il “prodotto del momento”, ma scelgono un rituale che giorno dopo giorno aiuta la loro pelle a risplendere.
Grazie a GOFU® finalmente il make-up può essere ciò che dovrebbe essere: un gioco, un complemento di bellezza, un’espressione di stile. Non più un’armatura per nascondere le imperfezioni della pelle.
Ecco cosa ne pensa chi ha già provato GOFU
Se anche tu vuoi questa libertà, inizia da qui: